Notizie e Guide sul riscaldamento elettrico a basso consumo a irraggiamento

Featured

Incentivi Fotovoltaico 2025: Opportunità e Risparmio Sostenibile!

fotovoltaico energia rinnovabile per risparmiare

 

Energia: costi ed impatto ambientale

Per noi di Santoni Srl, l’energia elettrica, i suoi costi e il suo impatto ambientale rappresentano fattori di primaria importanza. Ci occupiamo di soluzioni di riscaldamento alimentate da energia elettrica, motivo per cui abbiamo sviluppato da tempo una grande sensibilità sull'argomento e siamo costantemente attenti alle soluzioni più sostenibili che, unitamente ai nostri prodotti ad alta efficienza e basso consumo, permettono di ridurre molto significativamente sia i costi economici che l’impatto ambientale. Con questa premessa, il fotovoltaico rappresenta per noi una scelta strategica per garantire un approvvigionamento energetico più economico, efficiente e sostenibile. l'ideale per lavorare in sinergia con i nostri sistemi di riscaldamento elettrici ad irraggiamento.

Riteniamo fondamentale restare sempre aggiornati sulle opportunità offerte dagli incentivi o da altre agevolazioni ed offerte che riguardano il fotovoltaico e le altre tecnologie rinnovabili. In questa breve guida, offriamo un riepilogo dello stato attuale degli incentivi disponibili in Italia nel 2025, con particolare attenzione alle novità legislative e alle opportunità per famiglie e imprese.

 

Incentivi Fiscali: Le Novità del 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, le detrazioni fiscali per l’installazione di impianti fotovoltaici hanno subito alcune variazioni significative. Nel 2024, è stato possibile beneficiare di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Tuttavia, dal 2025, questa detrazione è stata ridotta al 36%, con un tetto di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare. Di conseguenza, la detrazione massima ottenibile sarà di 17.280 euro.

Incentivi fiscali le novita del 2025Ecobonus 2025 e Fotovoltaico

L’Ecobonus o Bonus Casa è un’agevolazione fiscale dedicata alla riqualificazione energetica degli edifici. Per l’installazione di impianti fotovoltaici, nel 2024 prevedeva una detrazione del 50% in 10 anni, mentre nella nuova Legge di Bilancio 2025 questa aliquota è stata ridotta al 36% fino a un massimo di spesa di 48.000 euro.

Incentivi per le Aziende nel 2025

Le imprese italiane avranno a disposizione incentivi specifici per l’installazione di impianti fotovoltaici. In particolare, le Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede in comuni con meno di 5.000 abitanti potranno accedere a un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese sostenute, a patto che entrino a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Questo contributo è disponibile fino a marzo 2025 ed è cumulabile con altre forme di incentivazione, anche se in questo caso la tariffa premio sull’energia condivisa verrà ridotta.

Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)

Le CER sono modelli innovativi di produzione e consumo di energia - di cui abbiamo parlato in un precedente articolo - in cui diverse entità (aziende, enti locali, cittadini) si associano per produrre, consumare e gestire energia rinnovabile localmente. Partecipare a una CER consente alle aziende non solo di beneficiare di incentivi economici, ma anche di migliorare la sostenibilità ambientale e l’immagine aziendale.

 

Dove trovare aggiornamenti sugli incentivi

Per rimanere aggiornati sugli incentivi per il fotovoltaico in Italia, è consigliabile consultare regolarmente le seguenti sezioni dei siti ufficiali:

rimanere aggiornati

Per approfondimenti sul tema ti suggeriamo anche la lettura di questi articoli:

 

Santoni srl: Tecnologia sostenibile per il tuo riscaldamento

Nel 2025 ci sono quindi ancora molte opportunità di risparmio per installare fonti di energia sostenibile o per aderire a una CER, ma anche se non fosse possibile operare queste scelte, è sempre possibile approfittare dei nostri sistemi di riscaldamento elettrico radiante, una tecnologia all'avanguardia che consente di ridurre notevolmente i costi di esercizio anche senza dover installare fonti energetiche alternative.
Infatti, l’utilizzo della tecnologia dei metalli amorfi non è paragonabile a nessun altro sistema radiante conosciuto!

Per tutte le info sui nostri prodotti non esitare a contattarci ed a richiedere un preventivo gratuito.

RICHIEDI PREVENTIVO COME  

RICHIESTA PREVENTIVO PRIVATI
RICHIESTA PREVENTIVO AZIENDE
RICHIESTA PREVENTIVO PROGETTISTI

RICHIEDI PREVENTIVO COME

icon privato

icon azienda icon progettisti
 PRIVATO  AZIENDA  PROGETTISTI