Riscaldamento a pavimento nel Residence BIO and SEA
Un sistema di riscaldamento a pavimento innovativo a Jesolo Lido
Innovazione, tecnologia e design. Questa è stata la scelta del Residence BIO and SEA Jesolo Lido, che ha installato negli appartamenti l'innovativo sistema di riscaldamento a pavimento GRID.
All'interno degli 11 appartamenti sono stati posizionati i nastri riscaldanti per una superficie di circa 600 metri quadri complessivi. Gli ambienti selezionati per l'applicazione sono sia gli appartamenti appartenenti al complesso, sia i relativi balconi coperti.
Una scelta che va nella direzione del risparmio energetico, della convenienza economica, del rispetto per l'ambiente e del raggiungimento del miglior comfort per l'utilizzatore.
Perchè è stato scelto GRID per il riscaldamento a pavimento
Infatti il sistema di riscaldamento elettrico GRID, oltre ad avere queste interessanti prerogative, aggiunge anche delle funzionalità estremamente pratiche che invitano a scegliere il sistema per il riscaldamento a pavimento proposto da Santoni srl:
- GRID è un sistema per il quale non è necessario installare caldaie e tubi che trasportano acqua calda: basta l'alimentazione elettrica e una volta posato a terra e realizzata la pavimentazione (di qualsiasi tipo) al di sopra della stuoia riscaldante, il sistema è pronto a generare calore e comfort agli utilizzatori della stanza.
- Il tempo necessario a raggiungere la temperatura ideale: parliamo di una decina di minuti, un tempo più che ragionevole per ogni tipo di locale e installazione.
- Controllo a zone: è possibile stabilire negli ambienti molto ampi quale area riscaldare, con la stessa facilità con la quale accendiamo o spengiamo le luci.
- Oltre al risparmio notevole sulla installazione (e non dimentichiamoci dei costi di manutenzione e revisioni periodiche riguardo le caldaie e le pompe di calore), il risparmio è importante perchè parliamo di manutenzione ZERO.
- Un'altra importante forma di risparmio che dobbiamo considerare, oltre alle zone e all'installazione, è rappresentata dalla tipologia stessa del riscaldamento ad irraggiamento: non scalda l'aria, ma scalda i corpi. Scaldando l'aria, questa sale verso il soffitto e deve scaldare tutto l'ambiente fino a terra per dare benefici di comfort: questo significa tempo e costi energetici.
Ricevendo il riscaldamento in maniera diretta questo spreco (e costi) non esiste. - La qualità dell'aria: il riscaldamento a pavimento ad irraggiamento non sposta masse d'aria, non muove polvere e non fa circolare pulviscolo.