Notizie e Guide sul riscaldamento elettrico a basso consumo a irraggiamento

Partner tecnici bivacco La Thuile

PARTNER TECNICI

  • Faces Engineering, per le strutture e l’involucro; Ariatta per gli impianti tecnologici; Politecnico di Milano (Wind Engineering - Dipartimento di Meccanica) per i calcoli di resistenza al vento e ai fenomeni meteorologici; società Gualini, Gruppo COSTIM per la realizzazione dell’intero manufatto; Barailler Edilizia per la posa, e Concreta per l’allestimento degli interni, che su una parete ospiteranno il ritratto di Edoardo Camardella.

Tra i materiali e i sistemi forniti dalle aziende sostenitrici:

  • i sistemi di involucro in alluminio Prefa, i profili di facciata Schüco, le ceramiche Sant’Agostino, i rivestimenti in legno di larice di Legnoforniture, le batterie di accumulo energia Fiamm, i vetri di Guardian Glass, la porta di ingresso di Olcese Ricci, il sistema di riscaldamento radiante elettrico a pavimento GRID di Santoni, i pannelli fotovoltaici Solbian, i quadri elettrici Siemens e i sistemi di protezione da scariche elettriche Dehn. La croce è stata realizzata da Legnotech.

La webcam è stata realizzata grazie al contributo di SkyWay Monte Bianco.

Mario Ravello, geologo, e l’ingegner Gianluigi Franzini delle Funivie Piccolo San Bernardo, hanno prestato la loro consulenza al team di progettazione.

La realizzazione del Bivacco ha il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, dei Comuni di La Thuile e Valgrisenche, dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci e dell’Unione Valdostana delle Guide di Alta Montagna.

RICHIEDI PREVENTIVO COME  

RICHIESTA PREVENTIVO PRIVATI
RICHIESTA PREVENTIVO AZIENDE
RICHIESTA PREVENTIVO PROGETTISTI

RICHIEDI PREVENTIVO COME

icon privato

icon azienda icon progettisti
 PRIVATO  AZIENDA  PROGETTISTI